Nell'estate del 1966 nella Biblioteca del Seminario di Mantova viene trovato un manoscritto su una vicenda drammatica, che sconvolse il paese bresciano di Palazzolo alla fine del '700: la guerra dei banchi. Narrata da uno dei suoi protagonisti, don Vincenzo Rosa, racconta della ribellione popolare verso un odioso privilegio, quello dei banchi privati in chiesa. E dello scontro finale tra il giovane prete illuminista e il conte Duranti, suo padrino e insieme suo persecutore, emblema di una aristocrazia dominante ma sull'orlo della disfatta. Questo libro è la trasposizione teatrale di quel conflitto, e mescola teatro dialettale, narrazione storica e azione drammatica per far rivivere i caratteri e le aspirazioni di una piccola comunità negli ultimi anni di un secolo segnato da mille contraddizioni, fino al suo esito finale, la rivoluzione francese.
Confronta prezzi libri ed eBook su e-commercesoftware.it ed acquista al prezzo più basso: I banchi della libertà
Venditore: IBS.
Categoria negoziante: Libri
Negozio | Prezzo | |
---|---|---|
8,54 | Acquista |
e-commercesoftware.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760