"Esige valore e audacia la libertà"", declama ammiccando Alexis Tsipras la sera del 3 luglio ai cittadini ateniesi e al popolo greco riuniti in piazza Syntagma ad ascoltarlo in difesa del NO alla vigilia del referendum che si terrà il 5 luglio 2015. Chi ascolta quel verso, sa...
Se i carmina sepulcralia graeca di trasmissione epigrafica sono numerosissimi, assai pochi sono quelli di cui conosciamo l'autore poiché è eccezionale che questi ne rivendichi la paternità firmando il suo componimento. La memoria ne riunisce tutte le testimonianze, solo 34...
«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire», «I classici sono quei libri che ci arrivano portando su di sé delle letture che hanno preceduto la nostra e dietro di sé la traccia che hanno lasciato nella cultura o nelle culture che hanno attraversato...
Nel centenario della nascita di Franco Fortini torna in libreria l'antologia dei poeti italiani del Novecento, un'opera che oggi può essere considerata un classico: a quarant'anni dalla prima edizione, intatte sono la ricchezza e la profondità della scrittura e dell'analisi....
Un imprescindibile punto di riferimento che conferma l'imperitura centralità dell'espressione lirica nella letteratura italiana.Dalle prime voci poetiche del Novecento di Govoni, Palazzeschi e Gozzano fino alle esperienze degli anni Settanta, passando per i grandi maestri Ungaretti,...
«Chi volesse focalizzare, rendere più chiara, varia e sfumata la propria immagine del Novecento poetico italiano per confrontarla, infine, con quanto dsi scrive oggi, dovrebbe leggere L'altro Novecento di Paolo Febbraro» - Alfonos Berardinelli, Il Sole 24 OrernrnQuesta antologia...
e-commercesoftware.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760