Questo libro è un appuntamento a teatro con Verlaine, Rimbaud, Sardou, Eliot e Pasolini. È un incontro con la loro parola che diventa poesia per la scena. Un percorso di rivisitazione che viene descritto e rivissuto dall'autrice. Se i poeti sono tali, hanno parlato un tempo e devono parlare anche oggi. È necessario alleggerire il rapporto con la loro parola, ascoltarla senza pretese ma con interesse e attenzione, recuperandola al di sotto di molteplici stratificazioni e incrostazioni. Ritornare all'origine, per chi fa della filosofia e della letteratura il suo orizzonte, non è semplice, ma è necessario. Le liriche per la scena di questo volume ci insegnano a guardare la poesia senza reverenza ma con rispetto. Ci insegnano a lasciarci andare alle piccole e grandi suggestioni che la parola porta con sé, senza riserve né timori. Agli appuntamenti si va preparati, ma con il desiderio di lasciarsi sorprendere e portare altrove.
Confronta prezzi libri ed eBook su e-commercesoftware.it ed acquista al prezzo più basso: Vuoti a rendere e vuoti a perdere
Venditore: .
Categoria negoziante: Libri
Negozio | Prezzo | |
---|---|---|
10,45 | Acquista |
e-commercesoftware.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760